
è nata nel 2008 da pellegrini provenienti da esperienze diverse, ha raccolto una cinquantina di persone di diverse estrazioni di Novara e del lago d’Orta. Ha promosso ed organizzato cammini in Spagna sulle vie che portano a Santiago di Compostela e sulla Via Francigena in Italia.

Finalità
L’associazione ha come fine la promozione della pratica del cammino, la solidarietà tra gli associati, la conoscenza e la tutela del territorio, la collaborazione con le istituzioni pubbliche e private che si occupano della salvaguardia del paesaggio e dei monumenti che sono eredità della nostra cultura.

Il rapporto con le istituzioni, permette di realizzare e sostenere i nostri progetti di cammino che stiamo realizzando prevalentemente sul territorio delle provincie di Novara e del Verbano Cusio Ossola

Camminare
•Camminare è sinonimo di vivere (la vita come cammino)
•E’ un modo di interrogarsi su di sé e sul rapporto con la natura e con gli altri
•Ciascuno dovrebbe trovare il proprio profilo di camminatore in rapporto ai paesaggi che gli consentono di esprimere maggiormente se stesso.

Camminare non è correre, non è competere, non è gareggiare in una qualche marcia pur non competitiva. Camminare è, semmai, assecondare un bisogno di rallentamento, di pacatezza, di riduzione di ogni frenesia.


itinerari al mercoledì e/o cammini di più giornate
Tutti i mercoledì vengono percorsi itinerari nel nostro territorio, con partenza alle ore 9,00 da via Lualdi , Parrocchia S.Francesco e rientro nel primo pomeriggio dopo una pausa per il pranzo


Le attività sono anche rivolte all’attivazione e alla registrazione di cammini, al fine di sviluppare ed integrare la rete sentieristica in ambito regionale in accordo con altre associazioni del territorio

per informazioni e richieste indirizzi mail: postmaster@franciscanovarese.it sanbernardo22@libero.it
©2021 Associazione Novarese Amici di Santiago