
Ai piedi del Monte Rosa
Siamo nella terra di grandi montagne oltre i 4000 metri di altezza delle Alpi Pennine, tra cui la catena del Monterosa che sovrasta il nord-est del Piemonte, in cui nel corso dei secoli i nostri avi hanno creato molte vie e percorsi oggi percorribili.
Buon Cammino

Il quadro Generale
Cammini storici “riscoperti”dalla nostra associazione. Nel corso degli ultimi cinque anni abbiamo recuperato alcuni cammini storici nelle provincie di Novara, Vercelli, Verbano Cusio Ossola per importanza :La Via Francisca Novarese che diventerà nel 2022 Cammino di San Bernardo d’Aosta dal Passo del Sempione a Novara attraverso le provincie di Novara e VCO ed il collegamento con la Via Francigena fino a Mortara attraverso la provincia di Pavia |

Abbiamo attivato un processo di collaborazione con altri cammini storici del Nord-Est del Piemonte denominato il quadrante dei cammini dell’Alto Piemonte che comprende : il cammino di San Carlo Borromeo che si snoda da Arona a Viverone attraverso la provincia di Novara, Vercelli,Biella,Torino e il cammino Eusebiano,dal Santuario di Crea ad Oropa attraverso la provincia di Alessandria,Vercelli, Biella.
